Gli strumenti a infrarossi rappresentano una svolta nel campo dell'osservazione della fauna selvatica, poiché permettono a ricercatori ed appassionati di visualizzare i propri soggetti in completa oscurità e in condizioni meteorologiche estremamente avverse. Questi strumenti sono in grado di rilevare il calore emesso da un animale, consentendo così un monitoraggio non invasivo delle attività faunistiche, senza l'utilizzo di lampade né di rumore. Quindi, che l'obiettivo sia una specie notturna da tracciare o un censimento in corso, l'immagine termica contribuisce a una raccolta di dati migliorata nonché a una migliore gestione della fauna.